
Associazione
Scuola Materna
“Don Antonio Arioli”
–
Fondata nel 1904 ed affidata fin dal 1906 alla direzione delle suore della Piccola Casa della Divina Provvidenza,
la Scuola Materna “Don Antonio Arioli” vuole essere un’istituzione radicata nel suo territorio al fine di accogliere i bambini dai 3 ai 6 anni e di favorire la crescita fisica, intellettuale, sociale e religiosa.
La Scuola Materna si propone di rispondere al bisogno di cura e di assistenza dei bambini con proposte educative efficaci ispirate al messaggio evangelico ed alla tradizione secolare della Chiesa.
Quello che viene posto avanti a tutto è il benessere del bambino il quale, grazie ad una metodologia attiva, impara giocando e condividendo l’esperienza dello stare insieme in un luogo sereno e ricco di stimoli, dove il “fare” è un momento di arricchimento personale unico.
Tutto ciò tenendo costantemente l’attenzione sulla qualità della scuola e delle sue proposte, attuate per un unico grande scopo educativo ed etico, ovvero “rispondere alla silenziosa domanda che ogni bambino pone di fronte agli adulti che lo circondano: aiutatemi a crescere!”
“L’educazione è cosa del Cuore”
Don Bosco
Scuola Materna “Don Antonio Arioli”
Il Bambino al Centro della Nostra Attenzione
Sappiamo bene che il fine educativo della Scuola dell’infanzia è quello di promuovere lo sviluppo armonico e globale del bambino che in questa fase della sua età evolutiva si sta avviando alla presa di coscienza di sé, degli altri e del mondo che lo circonda.
Inoltre, la Scuola dell’infanzia costituisce un momento importante per il suo sviluppo psico-affettivo.
Un modo concreto per dare serenità, tranquillità e sicurezza al bambino è quello di fargli capire che famiglia e scuola collaborano anche se sono due ambienti distinti tra loro.
Questo cammino di collaborazione ci indica una strada sicura da percorrere: quella di porci accanto ai nostri piccoli come guida al fine di guardare insieme nella stessa direzione, di approfondire e vivere con gusto, sapienza ed equilibrio tutte le tappe della loro formazione.
Educatori e genitori in ascolto dei bambini: amati, accolti e capiti faranno tesoro di tutto quello che papà, mamma ed insegnanti proporranno loro….
… e soprattutto non si sentiranno soli in questo importante cammino di vita.
LA SCUOLA
La mensa
La refezione è predisposta secondo la tabella dietetica stabilita dall’A.S.L. ed adottata presso la refezione scolastica del comune di Rescaldina.
Qualunque variazione richiesta rispetto alla tabella dietetica deve essere motivata da un certificato medico. Avvisiamo inoltre che, in occasione di feste e compleanni non si possono portare a scuola dolci fatti in casa, ma solo torte e dolci confezionati.
Si è costituita una “Commissione Mensa” formata da genitori ed insegnanti per eventuali modifiche.

Orario
Pre-scuola
dalle 7:30 alle 8.30
Entrata ed accoglienza
dalle 8:30 alle 9:00
Saluto ed uscita
dalle 15:20 alle 15:30
Post-scuola
dalle 15.30 alle 19.00
Orario
Pre-scuola
dalle 7:30 alle 8.30
Entrata ed accoglienza
dalle 8:30 alle 9:00
Saluto ed uscita
dalle 15:20 alle 15:30
Post-scuola
dalle 15.30 alle 19.00